Che cos'è l'Aikido: l'arte marziale che conduce all'armonia interiore
Che cos'è l'Aikido?
L’Aikido non è una semplice arte marziale, bensì un cammino verso l’armonia interiore. A distinguerlo dalle altre pratiche è l’assenza di violenza a favore della neutralizzazione degli attacchi. Attraverso l'uso di movimenti circolari e fluidi, il praticante imparerà a sfruttare l'energia dell'avversario a proprio vantaggio fluendo con essa. Questo approccio promuove sia l’efficacia nella difesa personale che la compassione e il rispetto per l’altro.
Fondata dal maestro Morihei Ueshiba, al centro di questa pratica risiede il concetto di "Ki", ossia l’energia vitale o la forza interiore. Gli esercizi di respirazione e concentrazione vengono utilizzati per sviluppare e controllare il Ki, permettendo al praticante di migliorare l'efficacia delle proprie tecniche.
Dal punto di vista fisico, invece, l’Aikido offre numerosi benefici. La pratica costante aiuta a migliorare la forza, la flessibilità, l'equilibrio e la coordinazione motoria. Gli esercizi di caduta e rotolamento contribuiscono a sviluppare una maggiore consapevolezza del corpo e ad attenuare l'impatto delle cadute durante la pratica.
Tuttavia, l'Aikido non si limita solo all'aspetto fisico, ma anche alla crescita e allo sviluppo personale.
Gli studenti imparano a controllare le proprie emozioni, ad avere una mentalità calma e concentrata e a sviluppare un senso di rispetto per se stessi e per gli altri.
L'Aikido promuove valori come l'altruismo, la lealtà, l'umiltà e il rispetto reciproco ed è per questo che non ci sono tornei o incontri competitivi. Questa disciplina promuove un ambiente collaborativo pensato per favorire lo sviluppo di relazioni positive e di condivisione tra i praticanti.
L'Aikido è adatto sia ai bambini che agli adulti, poiché può essere adattato alle capacità e alle esigenze individuali. Durante le lezioni, i praticanti indossano l'Aikidogi, una divisa tradizionale composta da una giacca e un pantalone, che viene legata con una cintura la quale rappresenta il grado di esperienza dell'individuo. L'allenamento avviene sul tatami, un tappeto imbottito che ammortizza le cadute.
Attraverso la pratica dell'Aikido, gli individui possono sviluppare una mente calma e reattiva, un corpo forte e flessibile, e un atteggiamento positivo verso se stessi e verso gli altri.


